Il mondo dell’IT è sinonimo di progresso. La tecnologia è diventata protagonista sia negli ambienti di produzione industriale che nel settore dei servizi, così come anche nella vita quotidiana. Lo sviluppo dei software e la loro integrazione con l’hardware già esistente o di recente progettazione è uno dei principali motori dell’economia. Ecco le principali fonti di informazione per rimanere sempre aggiornati.

iere di settore

Gli appuntamenti con i protagonisti dell’IT sono non solo cresciuti di numero negli ultimi anni, ma anche di dimensioni. In Italia e all’estero, il circuito fieristico si avvale di eventi di risonanza internazionale, come il CEBIT in Germania, il Mobile World Congress in Spagna e lo SMAU a Milano. Su queste pagine troverai tutte le informazioni sugli eventi più importanti.

orsi di formazione online

Un programmatore esperto è alla costante ricerca di nuove soluzioni. La sua professione è proprio quella di creare programmi innovativi per soddisfare le esigenze di aziende e utenti privati.

I linguaggi informatici sono molteplici e si evolvono continuamente, proprio come le lingue che parliamo. Un corso di formazione rappresenta un punto di partenza per il neofita, ma può anche essere un buon modo per rimanere al passo se si lavora già nel campo.

Magazine specializzati sull’IT

Su internet è possibile trovare una buona selezione di fonti affidabili per approfondire gli argomenti. Anche se si tratta di magazine con taglio generalista sul mondo della tecnologia, sono un buon punto di partenza per capire la direzione che prende il mercato e individuare nuovi player da tenere d’occhio. Tra i tanti titoli, citiamo Computer Magazine, la MIT Technology Review e Punto Informatico.

Forum sulla programmazione

La community dei programmatori è sempre disponibile ad aiutare a risolvere un dubbio. Questi forum, per ovvie ragioni, sono tra i primi ad aver popolato la rete. Tra i più attivi e frequentati, ci sono CodeGuru, Designers Talk e CodeProject, che consigliamo di visitare anche solo per curiosare.