L’Italia è ormai un Paese dove la digitalizzazione viene vista come un valore aggiunto al business e un servizio importante per il cittadino. Si compra online, si guardano i film in streaming e si rimane in contatto con amici e colleghi con i social. Anche il divertimento è online e, grazie a rinomate case di produzione di software, è un passatempo di alta qualità.

Principali software house

Tra le aziende che dominano il mercato, troviamo NetEnt, Play ‘Go, Microgaming, Novomatic e Betsoft, solo per citarne alcune. Si tratta di veri e propri colossi della programmazione, che progettano prodotti complessi e ricchi di funzionalità.

Per avere un’idea delle potenzialità dei software messi a punto da questi giganti dell’high tech, basta fare click su starcasinoonline.it e accedere a uno qualsiasi dei giochi sviluppati da aziende di questo calibro.

Caratteristiche di un software di gioco online

Si tratta di software che devono gestire transazioni di denaro e dati sensibili. Proprio per questo, viene data la priorità alla sicurezza, attraverso sistemi di crittografia dei dati sempre efficienti e aggiornati. D’altronde, questo è un ambito al centro anche di recenti seminari e convegni organizzati in Italia.

Le fiere del settore: all’avanguardia dell’innovazione nell’IT

Un universo di colori ed effetti speciali, stand arricchiti con le ultime slot, tante soluzioni innovative dedicate al gambing online e, naturalmente, musica e intrattenimento dal vivo: le fiere di questo settore sono non solo indispensabili per gli operatori del settore, ma anche divertenti da visitare.

Un vero paradiso per gli appassionati di gioco d’azzardo, gli appuntamenti da non perdere, ameno da questa parte di mondo, sono con la Ice Totally Gaming di Londra, la Sigma a Malta e la Gamescom di Colonia.